Il G.S.D. Vigor Capoterra organizza il 2° Torneo di calcio giovanile “Tutti per uno, uno per tutti”

Il G.S.D. Vigor Capoterra in collaborazione con il Comune di Capoterra e la Provincia di Cagliari organizza il “2° Torneo Tutti per uno, uno per tutti” che si disputerà nel periodo dal 27 Maggio 2014 al 2 giugno 2014.
Quest’anno il torneo è interamente dedicato ai ragazzi del settore giovanile, le categorie interessate saranno Piccoli Amici, Pulcini 1°-2° anni e misti, Esordienti e Allievi. Le società sportive partecipanti saranno: Vigor Capoterra, Joseph Capoterra, Audax Capoterra, Oratorio Poggio dei Pini, Sporting Poggio, Gioventù Assemini, Sarroch e Atletico Elmas.
Il 2° torneo “Tutti per uno, uno per tutti” e puramente a carattere ludico e nasce con lo scopo di limitare la rivalità creatasi negli anni tra le tante società calcistiche presenti nel territorio capoterrese e in particolare per abbattere quel muro sociale che divide il centro storico di Capoterra dalle varie lottizzazioni.

Quest’anno ci sarà la partecipazione straordinaria di Lulù Oliveira che terrà un minicampus denominato Il Falco, il giorno 29 maggio 2014 alle ore 18,00 ai ragazzi della Vigor della categoria Allievi.

L’inaugurazione avverrà martedì 27 maggio 2014 alle ore 16,30 e a seguire inizieranno le gare dei bambini che si terranno sul campo in erba sintetica di ultima generazione Bruno Cardia sito in Loc. Is Marginis, Capoterra.

SCARICA REGOLAMENTO
SCARICA CALENDARIO GARE

Immagini collegate:

TASI Tributo per i servizi indivisibili – Comune di Capoterra

Il Consiglio Comunale di Capoterra con deliberazione n. 24 del 23/05/2014 ha istituito il tributo sui servizi indivisibili (TASI) ed ha approvato le seguenti aliquote:

• Aliquota 1,5 per mille: Unità Immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo nella quale il possessore dimora e risiede anagraficamente e relative pertinenze (categorie catastali C2, C6, C7 nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie) e unità immobiliari ad esse equiparate;

• Aliquota 1,1 per mille: Altri fabbricati e aree fabbricabili;
• Aliquota 1 per mille: Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3bis del DLn. 557/1993 convertito nella legge n. 133/1994 e previsti dal comma 8 dell’art. 13 del DL n. 201/2011;

Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal titolare, l’occupante versa la TASI nella misura del 30 per cento dell’ammontare complessivo della TASI, calcolato applicando l’ aliquota dell’1,1 per mille stabilita con il presente atto;

Il versamento della TASI viene effettuata in due rate con scadenza nei mesi di giugno e dicembre.

Tasi_2014_delibera.pdf
Opuscolo infornativo calcolo TASI

Alcuni servizi web gratuiti utili per il calcolo del tributo:

www.amministrazionicomunali.it
www.riscotel.it

Immagini collegate:

VI Edizione della Festa dei Popoli con l’inaugurazione della mostra “Madre Terra”

CAPOTERRA. Lunedì alle 18 in Casa Melis con mostre, laboratori.

Il 1° giugno in Piazza Liori musica e degustazione dei piatti tipici.

L’associazione Sconfinando: è tutto pronto per far partire l’onda colorata della festa dei Popoli.

Prende il via lunedì alle 18 in Casa Melis la VI Edizione della Festa dei Popoli con l’inaugurazione della mostra “Madre Terra” con gli elaborati degli alunni delle varie scuole del territorio.
Seguirà il Convegno: “L’economia diversa”. Partecipano: Vittorio Pelligra docente di Economia Politica, Angela Quaquero presidente dell’Ordine degli psicologi e Matteo Lecis Cocco Ortu Consigliere comunale di Cagliari.
Sino al 1° Giugno, l’Associazione di volontariato “Sconfinando” che ha organizzato la manifestazione, ha preparato una settimana ricca di appuntamenti e laboratori per le varie fasce d’età…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

La maggioranza si ricompatta per dire sì alla TASI

CAPOTERRA. Il Consiglio comunale stamani ha deliberato l’aliquota Tasi per il 2014.

Prime case e case di lusso 1,5 per mille del valore catastale. Altri fabbricati e aree 1,1.

Pino Baire (Lista civica): ho proposto in Aula con un emendamento un “No Tasi“ ma stavolta dopo tante divisioni, la maggiorana si è compattata per punire i cittadini.

Tutto si può dire show elettorali messi in campo dal centrodestra. In primis il folklore messo in scena dal forzista Gianfranco Littarru che trasforma l’aula consiliare in campo da calcio quando mostra il cartellino giallo in segno di ammonizione al presidente del Consiglio Giorgio Marongiu. Dimostrazione fuori luogo, apprezzata neppure dal pubblico presente in Aula. La campagna elettorale fuori quando si discutono argomenti importati per il paese.
La coalizione di Francesco Dessì “ritrova l’unione per punire i cittadini con l’ok alla Tasi”, tanto per usare la posizione di Lucia Baire. Assenti Il capogruppo dei socialisti Christian Ruiu e Leopoldo Marrapese.
Pino Baire con un emendamento aveva proposto di respingere la Tasi al governo nazionale, come ha fatto Elmas. Nulla da fare. “Non c’è copertura finanziaria” hanno ripetuto in forze gli esponenti della giunta ad iniziare dall’assessore al Bilancio Tore Lai…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

PLAY-OUT RITORNO: AEROPORTO DI FIRENZE 1931 VS AMATORI CAPOTERRA

Saranno decisivi gli ultimi ottanta minuti della gara di ritorno del play out salvezza per stabilire la squadra che anche la prossima stagione giocherà in serie A.
Dopo il pareggio di una settimana fa per 20 a 20 la squadra allenata da Queirolo in settimana ha cercato di recuperare le energie per andare ad affrontare al meglio la difficile trasferta toscana. Da valutare le condizioni fisiche di alcuni giocatori in via di recupero, l’allenatore sceglierà la formazione iniziale solo dopo il team run dell’ultima seduta di allenamento.

Grande mobilitazione da parte della società fiorentina che per l’occasione farà entrare i propri sostenitori gratuitamente allo stadio Lodigiani.

Fischio di inizio anticipato alle ore 15.00 di domenica 25 maggio, arbitra l’incontro il sig. Passacantando (l’Aquila)

Di seguito tutti gli incontri dei play out e le designazioni arbitrali:

ROMAGNA RFC VS CUS GENOVA
Arb. Traversi (Treviso)
g.d.l. Sgardiolo (Rovigo), Cusano (Vicenza)
quarto uomo: Borraccetti (Forlì)

AEROPORTO FIRENZE 1931 ASD VS AMATORI CAPOTERRA
Arb. Passacantando (L’Aquila)
g.d.l. Salvi (L’Aquila), Valeri (L’Aquila)
quarto uomo: Ciavarro (L’Aquila)

Fabio Farigu

Immagini collegate: