Capoterra 2000: eventi Agosto Parco Urbano di Capoterra

Gli eventi che si terranno dal 1 al 31 agosto presso l’Anfiteatro del Parco Urbano di Capoterra:

Il 01 Agosto 2014 ore 21:30
Supernova in concerto

il 02 Agosto 2014 ore 21:30
“Danzando sotto le stelle”con la scuola di danza di Monica Porcu

Il 03 Agosto 2014 ore 21:30
Dj Set

Il 7 Agosto alle ore 21:30
Dj set con l’esibizione di Marika Sommese di zumba e zumba sentao

L’ 8 Agosto alle ore 21:30
Concerto del Reverendo Jones – costo del biglietto di 3 euro

Il 9 Agosto alle ore 21:30
Concorso Miss Estate 2014

Il 10 Agosto alle ore 21:30

Concorso Miss e Mister Baby

11 Agosto alle ore 21:30
Dj set con Adriano Marongiu

12 Agosto alle ore 21:30
Dj set con Adriano Marongiu

13 Agosto alle ore 21:30
Giuliano Salis con Duo Musica Internazionale in concerto

14 Agosto alle ore 21:30
Dj set con Adriano Marongiu

15 Agosto alle ore 21:30
Dj set con Adriano Marongiu

16 Agosto alle ore 21:30
Enzo Mugoni in concerto

17 Agosto alle ore 21:30
Baby Fun giochi senza frontiere

20 Agosto alle ore 21:30
Dj set

21 Agosto alle ore 21:30
Maria Giovanna Cherchi in concerto

22 Agosto alle ore 21:30
Acoustic live con Ignazio ed Alessandro

23 Agosto alle ore 21:30
I soliti spericolati

24 Agosto alle ore 21:30
Notte Rosa con la partecipazione della scuola di ballo Solaire Dance

28 Agosto alle ore 21:30
Spettacolo teatrale ” Hard On:guida galattica per rimorchiare” con Alessandro Pani e Filippo Salaris
Ingresso € 3

29 Agosto alle ore 21:30
Fabio Canu in concerto
Ingresso Libero

30 Agosto alle ore 21:30
Gran Galà della moda, presenta: Arianna Accorte
Ingresso € 3

31 Agosto alle ore 21:30
Defilè del cane, in collaborazione: Dott. Russo, Agri.Flor.All. di Franco Ucheddu e Franco Orrù, presenta Andrea Fiori
Ingresso libero

Calendario Eventi Agosto 2014

Immagini collegate:

Comune di Capoterra: il Consiglio Comunale approva la variante alla lottizzazione “Settembrini e Più”

Lunedì mattina il consiglio comunale ha approvato le varianti alle lottizzazioni. La più che ha fatto discutere è stata quella “Settembrini e più” che chiedeva di accorpare tutti i servizi in un unico lotto. Così sarà realizzato un market di mille metri con servizi connessi e cioè farmacia, dentista, veterinario e altro. Passa con 15 voti favorevoli, astenuto Andrea Piano dei Rossomori e un no è arrivato dal presidente della commissione Urbanistica, Leopoldo Marrapese (Pd) che chiedeva di vedere tutte le situazioni che riguardano il territorio in un unico piano organico. “Non si possono cambiare le regole del gioco ha partita iniziata”, ha detto in aula.
Voto favorevole bipartisan anche se non sono mancati i distinguo: “Non potevano attendere il Puc per approvare queste varianti – ha chiarito dai banchi dell’opposizione Pino Baire – se c’è l’ok del dirigente significa che la cosa è tecnicamente fattibile. Invece per quanto riguarda la concessione edilizia già rilasciata siamo stati chiamati a ratificare le distanze minime tra due finestre, ma gli uffici comunali non hanno inviato le lettere alle due controparti”.
E l’assessore Nuccio Arrais precisa: “La residenza ha raggruppato tutti i servizi in un unico lotto. Prima erano spalmati per l’intera area e spesso quelle volumetrie venivano trasformate in cucine e camere, lasciando la residenza scoperta di servizi indispensabili alla comunità. Per impedire questo andazzo, abbiamo preferito accorpare i servizi connessi”.
Inoltre, è stato sanato il contenzioso con un cittadino della lottizzazione Picciau a cui il comune aveva “preso” un pezzo del suo terreno e l’assemblea ha posto rimedio.
Intanto per domani mattina alle 8,30 il presidente Giorgio Marongiu ha convocato un’altra Assemblea civica e non mancano le lamentele: “Due incontri nel giro di pochi giorni non ci consentono di studiare gli atti che andremo a discutere – sottolinea Gianfranco Littarru del Pdl a cui gli fa eco il compagno di partito Gigi Frau – ma si possono programmare i lavori con 21 punti all’ordine del giorno a distanza di pochi giorni? Con atti di istruttoria incompleti o sbagliati?”……

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Estate Capoterrese 2014: il Programma

Dal 26 Luglio al 14 Settembre Musica e spettacoli sotto le stelle. Il programma dell’Estate Capoterrese 2014:

Luglio

Sabato 26 Ore 21 Piazza Liori
Associazione Solaire Dance
7° Edizione Capoterra Dance
Saggio Di Fine Anno Accademico
“Giggi Show” Di Daniele Contu
“Piazzetta Residenza Del Sole” Dalle Ore 17
“Dog Festival – Cani E Padroni Allo Sbaraglio”
Prociv – U.C.S. Comune Di Capoterra

Domenica 27 Ore 22 Piazza Brigata Sassari
Karaoke Sabrina Mascia

Giovedì 31 Ore 22 Piazza Brigata Sassari
Progetto Nomadi Live Music

Agosto

Venerdì 1 Ore 21 Piazza Concia (Piazza Verde)
Memore: Versata Campidanese In Onore Del Sig. Piano Salvatore, Noto Boiccu

Sabato 2 Ore 20.30 Piazza Liori Proloco-Sagra Cinghiale
Fusione Bronzo
Sculture In Pietra
Fuochi D’artificio
Ritratti A carboncino
Gruppo Folk “Sa Scabitzara’

Domenica 3 Ore 21 Piazza Liori
Miss Italia
Passione E Danza Scuola Ballo Capoterra
Cinzia Cingolani Coreografie

Mercoledì 6 Ore16 Casa Melis
Cartonando

Giovede7 Ore 21 Piazza Liori
Eccellenze Di Sardegna
Miss Intercontinental

Venerdì 8 Ore 21.30 Piazza Liori
Piero Marras Live Music

Sabato 9 Ore 21 Piazza Liori
Scacco Matto Group
Live Music Con Roberta Bonanno Finalista “Amici Maria De Filippi”, Con La Partecipazione Di Ambra Falconi

Domenica 10 Ore 22 Piazzetta Residenza Del Sole
Entusiasmo animazione
“A Briglie Showlte”
Cabaret, Imitazione, Canto, Magia
Per Piccoli E Grandi

Giovedì 14 Ore 21 Piazza Liori
Lughene “Chi Ha Visto Peter Pan?”

Sabato16 Ore 22 Piazza Brigata Sassari
The Wheelers Rockabilly Trio
Live Music

Domenica 17 Ore 21:00 Casa Spadaccino-Su Loi
Proiezione Film Documentario“Capo E Croce Le Ragioni Dei Pastori”

Giovedì 21 Ore 22 P.za Residenza Del Sole
Karaoke Sabrina Mascia

Venerdì 22 Ore 22 Piazza Liori
“Tieni Il Tempo” Tribute 883

Sabato 23 Ore 20 -Su Loi
Sagra Della Vitella
Live Music Diego Sedda
Balli Liscio

Domenica 24 Ore 21.30 Piazza Concia / O Piazza Liori
Gli Amanti Del Liscio Ballo

Venerdì 29 Ore 21 Parco Urbano
Fabio Canu Live Music

Sabato 30 Ore 21 Casa Spadaccino
Festa Anni 50
Live Music
The Ticks Trio

Domenica 31 Ore 21 Piazza Brigata Sassari
Lughene “Saltapicchio”

Settembre

Venerdì 5 Ore 21 Piazza Brigata Sassari
Memorial Tziu Fidei Lai

Sabato 6 Ore 20 Intinerario C.So Gramsci
P.zza Sardegna – P.zza Brigata Sassari – P.zza Concia
1° Edizione“Notte Bianca Tradizioni Della Sardegna”
Mamuthones, Coro S’arrodia Di Sinnai, Tenore Montalo Di Siniscola
Esposizione Vini Gostolai “Nepente Di Oliena”
Convegno Limba Sarda E Canto Tenores

Domenica 7 Ore 21 Piazza Brigata SS/O Casa Melis
Reading Poetico Di Carmen Salis

Venerdì 12 Ore 21 Poggio Dei Pini

Piccolo Teatro Dei Ciliegi
“Comiche Sognanti”
Spettacolo Per Piccoli E Grandi Sognatori

Domenica 14 Parco Urbano
Capoterra Super Sound “La Notte Dei D]”

In occasione degli eventi verrà allestito il Mercatino delle opere d’ingegno a cura dell’Assessorato al Turismo-Attività Produttive e l’esposizione delle Bancarelle Capoterresi organizzata da Roberta Marcis.

Il programma Estate Capoterrese 2014 in pdf

Immagini collegate:

Comune di Capoterra: convocazione Consiglio Comunale 31 luglio 2014

Il Consiglio Comunale di Capoterra è convocato per giovedì 31 luglio 2014 alle ore 8:30, nella sala delle adunanze presso il Palazzo Civico di Via Cagliari n. 91, per la discussione dei seguenti argomenti:

1 Comunicazioni del sindaco e del presidente del consiglio;
2 Interpellanze ed interrogazioni;

3 Presa d’atto delle condizioni di equilibrio espresse nel verbale trimestrale n. 1/2014 – controllo sugli equilibri finanziari art. 147 quinquies d.lgs. 267/2000;

4 Approvazione definitiva variante urbanistica al programma di fabbricazione sistemazione idraulica del rio s. Girolamo e Masone Ollastu, ricostruzione opere pubbliche danneggiate nella loc. Poggio dei Pini e altre frazioni (I lotto) dalla foce verso monte;

5 Approvazione piano finanziario anno 2014 ai fini dell’applicazione della Tari (tassa comunale sui rifiuti);

6 Approvazione regolamento per la disciplina della Iuc (imposta unica comunale);

7 Imu: conferma delle aliquote e delle detrazioni per l’applicazione dell’imposta nell’esercizio 2014;

8 Ordine del giorno: “prevenzione e contrasto agli incendi boschivi nella stagione estiva 2014;

9 Nomina vice presidente della 5° commissione consiliare “vigilanza sui servizi”;

10 Ordine del giorno: “istituzione di una spiaggia accessibile da riservare all’accesso dei cani e dei loro conduttori, di aree verdi animal friendly”;

11 Ordine del giorno: “istituzione della città metropolitana di Cagliari”;

12 Ordine del giorno: “revisione delle classi catastali”.

Immagini collegate:

Aperitivo Letterario: CONTROBUIO, lettura delle poesie di Alberto Cocco, il “Vigile-Poeta”

S’intitola Controbuio. È la raccolta d’esordio di poesie di Alberto Cocco, Capo Reparto dei Vigili del Fuoco in servizio a Cagliari, nella sede Centrale di Viale Marconi.

Il volume, edito da Aipsa, sarà presentato venerdì 25 luglio alle ore 19, presso la Biblioteca di Poggio dei Pini a Capoterra.

Oltre all’autore intervengono il sindaco di Capoterra, Francesco Dessì, la giornalista Mariagrazia Marilotti e il musicista Roberto Olla, che accompagnerà con le note della chitarra la lettura di alcuni passaggi dell’opera.

Il libro, in una miscellanea di toni lirici, drammatici e ironici, raccoglie 62 poesie composte tra il 1975 e il 2010. Nelle sue sezioni tematiche si dipanano echi autobiografici e temi fittizi. Ma trova spazio anche il racconto in versi di una ‘terra bruciata’, percossa da fuochi violenti e devastanti che spesso si è trovato a dover spegnere insieme ai suoi compagni di squadra intervenuti con i mezzi di soccorso.

Ancora ci sarà nei versi di Cocco il ricordo dell’ alluvione del 2008 che si è abbattuta su Capoterra creando devastazione e morte.

La sua poesia ha ottenuto un buon riscontro di critica. Dal David a Marina di Carrara dove ha ottenuto una menzione speciale dalla giuria presieduta da Giorgio Barberi Squarotti al premio Quasimodo 2014.

La serata si inserisce all’interno delle attività culturali organizzate dalla Biblioteca di Poggio dei Pini, diretta dai 23 enni Federico Onnis Cugia, Roberto Careddu e Jacopo Conti, Francesco Caredda 29 anni.

“Un ricambio generazionale nella gestione dello spazio dedicato a conferenze e incontri – sottolinea Federico Onnis Cugia, presidente della biblioteca – stiamo lavorando in continuità con la precedente gestione, ma allo stesso tempo c’è stata una svolta con il coinvolgimento nella vita associativa anche dei poggini più giovani, finora lontani dalle attività dell’associazione”.

Immagini collegate: