Capoterra 2000: eventi 25 giugno – 7 luglio Parco Urbano di Capoterra

La locandina della manifestazione in programma questo week end presso il Parco Urbano di Capoterra.

Di seguito il programma della manifestazione:

25/06 ore 22
Partita Mondiali 2014: Ecuador vs Francia

26/06 ore 22
Partita Mondiali 2014: Algeria vs Russia

27/06 ore 21.30
Saggio della scuola “Espressione Danza di Silvia Deride Domenichelli

28/06 ore 21.30
Sfilata: gli stilisti della scuola Ideando di Lilly Novella… in passerella
Partita Mondiali 2014: Ottavo di finale (ore 22)

29/06 ore 21.30
Festa delle patatine Crocchias con Sgheno Dj e Mago Lillo
Partita Mondiali 2014: Ottavo di finale (ore 22)

30/06 ore 22
Partita Mondiali 2014: Ottavo di finale

01/07 ore 22
Partita Mondiali 2014: Ottavo di finale

04/07 ore 21.30
Concerto del Piccolo Coro di Sant’Efisio di Roberto Siddi
Partita Mondiali 2014: Quarto di finale (ore 22)

05/07 ore 21.30
Anzo & dont’t drink anymore
Partita Mondiali 2014: Quarto di finale (ore 22)

06/07 ore 21.30
Miss Europe Continental
Partita Mondiali 2014: Quarto di finale (ore 22)

07/07 ore 19
Festa di Santa Barbara: animazione per bambini

Immagini collegate:

Mercoledì 25 benedizione in Piazza Chiesa della statua della Madonna di Medjugorje

“Il simulacro della Madonna di Medjugorje, nel 33esimo anniversario delle apparizioni, l’ha voluto tutta la comunità parrocchiale per consacrare alla regina della pace tutto il paese, in questo momento delicato, di crisi non mancherà l’invocazione per il lavoro e per la salute”, fa sapere Luca Piano, uno dei promotori dell’iniziativa.
Domani alle 20 in Piazza Chiesa, dopo la celebrazione della messa, il parroco don Sandro Zucca benedirà il simulacro in marmo di Carrara, realizzato dallo stesso artista che ha scolpito la statua di Medjugorje in Bosnia ed Erzegovina, dove nel 1981 ci furono le apparizioni. Alla cerimonia di consacrazione alla “regina della pace” parteciperà tutto il paese e il sindaco Francesco Dessì…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Littarru (PDL): la programmazione del PUC spetta al Consiglio

L’assessore all’Urbanistica Nuccio Arrais la settimana scorsa ha inviato il voluminoso fascicolo alla scrivania del presidente del consiglio Giorgio Marongiu. Restano poco più di dieci giorni per inserirlo all’ordine del giorno delle prossime assemblee civiche. Ci sarà la discussione di oltre 110 osservazioni presentate dai cittadini e dagli enti.
Di seguito ha fatto sentire la sua voce Gianfranco Littarru del Pdl che sin dalla nomina del nuovo titolare all’Urbanistica ha detto chiaramente in Aula il 28 marzo scorso: “L’assessore nella scorsa giunta Marongiu era sostenuto dal mio gruppo, l’Udeur e ci tradì. È stato così da noi sfiduciato ma fu assorbito dal Pd. Scorrettezza politica e non aggiungo altri aggettivi. Dopo 13 anni parliamo ancora di Puc? Siamo all’assurdo.
Questo strumento fondamentale per il paese con queste condizioni non sarà mai approvato”.
E oggi ha aggiunto: “È uno strumento che manca da più di 40 anni. È importante che il Consiglio elabori in tempi ragionevoli un vero piano, condiviso da tutti e per tutti i concittadini, fuori le speculazioni dei grandi centri commerciali.
Portiamo certezze al recupero urbano e alle località compromesse, alle attività artigianali, commerciali, piccola e media industria.
Questo Piano non si sa dove è stato redatto e con chi. Non di certo con i consiglieri. La programmazione spetta all’Aula. Sino ad oggi nulla è stato fatto in questa direzione. Quando sarà discusso sarà durante l’assemblea civica solo in quella sede se ci sarà condivisione e potremo presentarlo ai cittadini per dare poi l’approvazione”…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Piromani in azione: incendiata la pineta di Montarbu

Non appena soffia il vento la mano incendiaria entra in azione. Questo pomeriggio intorno alle 14.30 ha allungato le mani sulla pineta di Santa Rosa chiamata da tutti “Montarbu”. Le fiamme stanno divorando, oltre 10 ettari di macchia mediterranea che sovrasta Capoterra. Il polmone verde del territorio. Non ci sono feriti e pericolo per le abitazioni.
Sul posto, un Canadair, due elicotteri della forestale. Ingente lo spiegamento di uomini e mezzi, i ranger, l’ente foreste e la protezione civile della Fraternità della Misericordia.
In questo ultimo periodo la macchina antincendio è messa a dura prova dai continui roghi. L’altro ieri un’intera collina di Sarroch, Flumini de Binu, 100 ettari di macchia mediterranea sono stata divorata dalle fiamme. È caccia al piromane…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Assessore all’Urbanistica Arrais: PUC, attendiamo l’approdo in Aula

L’assessore all’urbanistica Nuccio Arrais mette in scacco la maggioranza di Francesco Dessì e manda in “procedura” il Puc.
Martedì il voluminoso fascicolo è arrivato sulla scrivania del presidente del consiglio Giorgio Marongiu. Avrà 20 giorni di tempo per inserirlo all’ordine del giorno delle prossime assemblee civiche.
Intanto, lunedì il consiglio si riunirà lunedì 30 giugno ma per discutere di Rendiconto e del Piano socio assistenziale. Dello strumento urbanistico al momento non c’è traccia.
“È una un fatto politico, su cui non c’è accordo”, fanno sapere alcuni esponenti di maggioranza.
La squadra allo sbando, le votazioni in ordine sparso dove la presidenza della commissione Bilancio va al Pdl di Gigi Frau, le assenze di Marco Zaccheddu e Veronica Pinna e le continue esternazioni del capogruppo del Psi Christian Ruiu sicuramente peseranno nella scelta se portare in Aula oppure no il Piano.
“Attendiamo il Puc da 46 anni e da oltre 8 sto lavorando per avviare l’iter di approvazione – fa sapere il titolare dell’Urbanistica Arrais – nei giorni scorsi ho avviato la procedura ed ora non resta che attendere che approdi in Aula. Dovremo discutere oltre 110 osservazioni presentate dai cittadini e dagli enti. L’assemblea è sovrana e deciderà quale indirizzo dare al Puc…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate: