Scarichi fognari nel canale Concia, continua la protesta

Pino Dessì: nonostante la segnalazione dello scorso anno non si è fatto nulla. Miasmi insopportabili a cui si aggiungono questioni igienico-sanitarie.
L’assessore Marras: solleciteremo ulteriormente l’impresa.
Pino Dessì, lista civica che sostiene Lucia Baire, aveva presentato già l’interrogazione a fine ottobre dello scorso anno. Da allora non è cambiato nulla come ha ammesso in Aula ieri sera l’assessore ai Servizi tecnologi Gianluigi Marras: “Abbiamo individuato sette scarichi abusivi”.
Con l’arrivo delle stagione calda, i residenti, soprattutto quelli che abitano nei d’intorni di Piazza Concia non ce la fanno più. Nei condotti chiusi che arrivano sino a via Monteverdi scaricano parecchie fogne.
“In quella zona la puzza è insopportabile – ha ripetuto in Aula Dessì – i cittadini non sanno più a chi rivolgersi perché si tratta ormai di un problema annoso, più volte tamponato ma mai risolto definitivamente”…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Consiglio Comunale: cittadini in rivolta contro la Tasi

È rivolta per la Tasi: l’aula consiliare strapiena. Invasa di cittadini e di attivisti grillini che hanno chiesto e ottenuto di intervenire in Aula.

Il sindaco Dessì: sono in trincea. La Tasi è una tassa imposta dal governo. Dal 2011 ad oggi ha tagliato circa 3 milioni di euro e per non tagliare i servizi siamo stati costretti ad applicare la tassa imposta. Non è stata una assemblea pacata, più volte interrotta dalle continue richieste dei cittadini presenti. Un pubblico dalle grandi occasioni che ha fatto notare la sua presenza.
Il presidente Giorgio Marongiu ha dovuto interrompere i lavori e far parlare i cittadini.
“Il questo momento di difficoltà speravamo che questa giunta venisse incontro ai cittadini – ha detto Tania Ricciardi, residente a Frutti d’Oro – se non proprio eliminare la Tasi potevate spostarla ad ottobre in modo da dare il tempo alle persone di racimolare il gruzzoletto, magari conservando 10 euro al mese. Se il comune ha bisogno di soldi perché non va a prenderli dal caso Gema oppure dal contributo ambientale che il Cacip deve versare nella casse municipali. Sulla stessa posizione Licia Dessì e Stefania Pulina.
Paghiamo per quali servizi? Ieri sono andata dal parrucchiere con mio figlio e per rientrare a casa ho dovuto attendere un’ora e mezzo il passaggio del bus. Quest’anno con i lavori dei pennelli non avremo neppure la spiaggia a Frutti d’oro II. Chi non ha auto dove va al mare? Il comune dovrebbe pagare il trasporto per il lido di Maddalena”.
Proteste e lamentele a non finire.
“La Tasi è una tassa imposta dal governo. Una sorta di Imu che comprende anche i servizi indivisibili – ha chiarito a fatica nonostante le numerose interruzioni, il sindaco Francesco Dessì – spostarla ad ottobre significa far pagare ai cittadini due rate consecutive.
Non siamo contro la popolazione e anche a noi sarebbe convenuto per vari motivi non far pesare i tributi. Ma il governo dal 2011 ad oggi ha tagliato circa 3 milioni di euro e per non far mancare i servizi siamo stati costretti ad applicare la tassa imposta…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Capoterra 2000: eventi 12-13-14-15 giugno Parco Urbano di Capoterra

La locandina della manifestazione in programma questo week end presso il Parco Urbano di Capoterra.

Di seguito il programma della manifestazione:

12 Giugno 2014 – Partita Mondiali: Brasile-Croazia (ore 22)

13 Giugno 2014 ore 21 – Saggio della scuola di Taekwondo “Adelante”

Partita Mondiali: Spagna – Olanda (ore 22)

14 Giugno 2014 ore 20.30- Dj set #Young People con Lidio C., Markitto e Maury Fadda
Partita Mondiali: Inghilterra – Italia (ore 0.00)

15 Giugno 2014 ore 21 – Karaoke con Sabrina Mascia
Partita Mondiali: Francia – Honduras (ore 21)

Immagini collegate:

Kitesurf e vela, a Maddalena Spiaggia arrivano anche dalla Germania

La stagione turistica è iniziata. Da queste parti, si vedono anche i tedeschi appassionati di kitesurf e di vela. Le strutture ci sono e gli appassionati non mancano. Prove d’estate da sabato alla Maddalena spiaggia. Il mare cristallino e le correnti particolari permettono di praticare il Kitesurf.
In questo fine settimana lo sport più ambito della costa ha richiamato oltre 60 sportivi appassionati del mare e del particolare vento. Sono arrivati da tutta l’isola e anche dalla Germania.
I centri sportivi ci sono, quello presieduto da Davide Calatri e “Hyper Island” di Dario Piras per gli amanti del kitesurf, senza dimenticare il Centro velico…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Album Foto Kitesurf alla Maddalena Spiaggia

Immagini collegate:

Sabato l’abbraccio di Capoterra a Sant’Efisio

Il simulacro di Sant’Efisio dalla chiesetta di Stampace arriverà sabato prossimo alle 17. Nella casa Piano, in via Cagliari si terrà il rito della vestizione. Dopo un momento di preghiera ci sarà la processione verso la chiesa parrocchiale per la solenne celebrazione.

Da qualche anno a questa parte, sta diventando ormai una tradizione, il simulacro di Sant’Efisio sarà a Capoterra sabato prossimo alle 17.
La parrocchia con il parroco don Sandro, il presidente del comitato Giovanni Mameli, la consorella della confraternita Lucia Baire, Luca Piano, storico del settore che hanno curato nei minimi dettagli il programma.
La comunità è pronta per accogliere il simulacro del santo guerriero che il primo maggio da Cagliari a Nora ha ripercorso la via del martirio.
Sabato prossimo alle 17 i fedeli, le autorità civili e religiose e la banda musicale di Serramanna e i gruppi folk del territorio, accoglieranno il simulacro.
La vestizione del santo, come anche lo scorso anno sarà nella famiglia Piano-Atzeni in via Cagliari all’ingresso del paese.
Successivamente il simulacro verrà collocato in un altare allestito appositamente con garofani rossi e bianchi nella veranda dell’abitazione, dando così modo a tutti di poter rendere omaggio al santo martire con la recita del rosario…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate: