Furti nel territorio: controlli a tappeto della polizia

CAPOTERRA, controlli a tappeto stanotte della Squadra Volante della Questura: identificate 45 persone fermati 34 autoveicoli.

Sono state fatte 4 contravvenzioni per violazione del codice della strada, sequestrato un ciclomotore e denunciato il conducente per guida senza patente.

In questi ultimi mesi stanchi dei continui furto nelle periferie e nelle aziende agricole, con raccolte di firme e incontri con il Prefetto i cittadini hanno chiesto un maggiore controllo del territorio.
Il Questore di Cagliari Filippo Dispenza, ha predisposto mirati servizi di controllo del territorio nel Comune di Capoterra, ulteriormente intensificati anche a seguito delle numerose segnalazioni di furti…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Piscina comunale e sentenza del Tar: la nuova gestione assuma i 15 lavoratori e gli atleti concludano la stagione agonistica

CAPOTERRA, dopo la sentenza del Tar dello scorso mese: la Promosport anche se a fine stagione, dovrà lasciare la struttura entro aprile alla Promogest, esclusa sei anni in un primo momento dalla gara d’appalto.

I 15 lavoratori preoccupati perché al momento non hanno ricevuto garanzie per il futuro occupazionale.

I genitori degli atleti, stamattina in Consiglio hanno protestato in silenzio: mancano 4 mesi alla fine della stagione agonistica non obbligateci andare altrove.

Presidente dell’assemblea, sindaco e Consiglieri hanno manifestato solidarietà ai lavoratori e agli atleti

La sentenza del Tar non è stata un fulmine a ciel sereno. Una questione risaputa.

Un finale già scritto forse è stato poco letto e quindi sottovalutato.

Prima o poi il cambio di gestione nella piscina di via Lombardia, sarebbe arrivato.

Il problema della struttura comunale è piombato ancora una volta in Consiglio comunale.

Stamattina, prima che la maggioranza facesse mancare il numero legale è stato affrontato il dilemma.

“L’ordinanza del Tar è esplicita – ha spiegato all’aula il sindaco Francesco Dessì – purtroppo il contenzioso c’era da tempo e Paolo Pettinao, dirigente della Promogest dovrà entro il mese prossimo prendere in consegna la struttura.

Noi chiederemo, anche se la legge non lo obbliga, di assorbire tutti i quindici dipendenti.

In modo che nel territorio non siano aggravati i problemi occupazionali”.

In aula, i lavoratori che hanno paura di perdere il posto di lavoro e numerosi genitori degli oltre 500 iscritti in piscina.

“Certo che a fine campionato questo non ci voleva – lamenta Corrado Cecconi, portavoce dei genitori – le iscrizioni sono state fatte con la Promosport non sarà facile cambiare i tesserini. C’è una questione di iscrizioni fatte per una società valide per tutta la stagione. Questo ci costringe a portare i nostri figli a Cagliari. Siamo all’assurdo”….

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

SUAP, la maggioranza fa mancare il numero legale e non decide: l’opposizione all’attacco

CAPOTERRA, la maggioranza Dessì nonostante il rimpasto in giunta, non ha i numeri per decidere.

Dieci in aula e tra questi Cabiddu, Fiume e Ruiu restano con la minoranza perché non sono d’accordo che si aderisca al consorzio.

Il sindaco: “Nessuna crisi. Ci sono questioni da affrontare e chiarire. Gli assenti hanno problemi di lavoro, familiari e di salute”.

L’opposizione passa all’attacco: siamo all’assurdo la coalizione porta in aula argomenti non condivisi. Non c’è collegialità e un progetto comune. Si va in ordine sparso. Oggi doveva essere il battesimo di una nuova amministrazione dopo il rimpasto in giunta. Invece i problemi restano tutti.

Critico anche Bruno Pillitu che dopo aver proposto di eliminare l’ordine del giorno, invitando tutti a leggere attentamente lo schema di convenzione, ha abbandonato l’assemblea.

Nessun accordo sul Suap.
La maggioranza, ad eccezione di Giuseppe Fiume, Christian Ruiu e Giuseppe Cabiddu, abbandona l’aula e fa mancare il numero legale.
Incluso il vice presidente dell’assemblea Fabrizio Cau che ha lasciato al rappresentante di minoranza Giovanna Congiu, il compito di costatare che non c’era più il numero legale…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

Piscina comunale e sentenza Tar: Promosport lascia la gestione alla Promogest

CAPOTERRA, la sentenza applicativa del Tar emessa il mese scorso, Promosport anche se a fine stagione, dovrà lasciare la struttura entro aprile alla Promogest, esclusa sei anni in un primo momento dalla gara d’appalto.

I 15 lavoratori preoccupati perché al momento non hanno ricevuto garanzie per il futuro occupazionale.

I genitori degli atleti, domani mattina manifesteranno in Consiglio: mancano 4 mesi alla fine della stagione agonistica.

La sentenza applicativa del Tar emessa il mese scorso, a quanto pare non dà ulteriori interpretazioni.
Le attività della piscina comunale gestita dalla Promosport anche se a fine stagione, dovrà lasciare la struttura entro aprile alla Promogest, esclusa sei anni in un primo momento dalla gara d’appalto.
Lo scorso anno, la sentenza del Consiglio di Stato che dava ragione alla Promogest, esclusa dalla gara, perché non aveva presentato la fideiussione definitiva, requisito non richiesto dall’appalto, bandito sei anni fa.
La commissione tecnica comunale che allora valutò la documentazione, affidò la gestione della piscina alla Promosport.
Il ricorso al Tar gliela dava vinta.
Ma la sentenza di Stato, ribalta quella del Tribunale amministrativo e dà ragione alla Promogest.
Adesso non c’è più tempo per accordi e strette di mano.
Bisogna che Promosport ritiri tutto il materiale e passi il testimone alla nuova gestione.
Le sentenza non vanno ulteriormente discusse ma rispettate…

Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it

Immagini collegate:

AMATORI CAPOTERRA VS CUS TORINO 13-17

Tre minuti di blackout costano cari al Capoterra che perde una grande occasione contro i piemontesi del Cus Torino.
Una gara spezzettata e non spettacolare quella vista ieri pomeriggio al comunale, con i capoterresi in vantaggio fino al 50’, nonostante la doppia inferiorità numerica per i gialli a Pirastu e Poloni, arrivano le segnature di Singh Pardeep, meta all’ 8’ e Marco Anversa dalla piazzola al 23’ e 48’.

La seconda parte di gara inizia con qualche errore di troppo dei padroni di casa che nel giro di tre minuti vengono puniti due volte dalle mete dei cussini, Thomsen al 50’ e Bestetti al 53’, tutte trasformate da Thomsen che successivamente realizza su calcio di punizione al 76’. Il finale è un assalto tutto capoterrese che avrebbe potuto chiudere la gara andando in meta, ma la buona difesa ospite riesce a respingere gli attacchi dei giallorossi che devono accontentarsi del punto di bonus difensivo.

AMATORI CAPOTERRA:

Aru M; Pirastu R; Garau M (25’ Baire G.M); Panetti A; Bousmina M; Anversa M; Queirolo M; Sainas G; Busser L.N; Pinna C; Coetze J.P; Fantuz G (58’ Ferrentino F); Poloni J.L; Anouer Y; Singh P. Allenatore: Juan Manuel Queirolo.

CUS TORINO:

Monfrino M; Civita A (74’ Listone); Bestetti L; Perju D; Murgia L; Thomsen M;Jaluf N; Ursake S.F; Spaniviero U; Alparone A; Malvagna D.A (53’ Lo Greco S); Merlino A; Iacob G.G; Lo Faro V; Modonutto R (63’ Montaldo M); Allenatore: Sue Regan Errol.

Marcatori: 8’ mt Singh tr Anversa; 23’ cp Anversa; 48’ cp Anversa; 50’ mt di Thomsen, tr Thomsen; 53’ mt Bestetti, tr Thomsen; 76’ cp Thomsen;
Arbitro: Roscini Stefano di Milano
Giudici di linea: Russo, Sorrentino.
Man Of The Match: Riccardo Pirastu
Cartellini gialli: 12’ giallo Pirastu; 15’ giallo Poloni; 42’ giallo Lo Faro; 58’ giallo Panetti; 63’ giallo Monfrino M;

Note: Nuvoloso, vento . Spettatori: 300 circa

Tutti i risultati della XVII giornata:

Amatori Capoterra – Cus Torino, 13 – 17 (1-4)
Gran Sasso – Valsugana Padova, 17 – 08 (4-0)
Banco di San Giorgio Cus Genova – Cus Perugia, 24 – 20 (5-1)

Zhermack Badia – UR Prato Sesto, 13 – 10 (4-1)
Rugby Benevento – Rangers Vicenza, 10 – 19 (0-4)
Riposo: Novaco Alghero

Classifica:

Cus Torino e Amatori Badia punti 50; Valsugana Padova e Rangers Vicenza punti 47; Gran Sasso punti 42; Cus Perugia punti 36; Capoterra punti 33; PratoSesto punti 29; Alghero e Cus Genova punti 27; Benevento punti 17.
^ Amatori Rugby Alghero 4 (quattro) punti di penalizzazione per mancata partecipazione all’attività obbligatoria Under 14.

Prossimo Turno domenica 30 marzo 2014

Valsugana Padova – Capoterra;
Cus Perugia – Gran Sasso;
Cus Torino – Cus Genova;
Amatori Alghero – Benevento;
Vicenza – Amatori Badia;
Riposa: PratoSesto.

Fabio Farigu

Immagini collegate: