La cerimonia di premiazione della 2^ edizione del Premio Letterario Città di Capoterra Tziu Boicu Pianu e Tziu Firei Lai si terrà il 24 maggio 2014 alle ore 18 nell’Aula Consiliare del Comune di Capoterra. Parteciperanno alla cerimonia gli improvvisatori dialettali:
Antonello Orrù, Marco Melis, Salvatore Marras e Roberto Zuncheddu
;
BASCIU E CONTRA Michele Deiana e Stefano Caria.
EmozionArti”, rassegna d’arte contemporanea. A Poggio dei Pini la 5° Edizion
Domenica 25 maggio alle 18 verrà inaugurata, a Poggio dei Pini presso il salone delle assemblee della Cooperativa, la 5° Edizione di “EmozionArti” rassegna d’arte contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore giornalista Nino Nonnis. Per l’occasione verrà offerto un brindisi di benvenuto e rinfresco.
Immagini collegate:
Ennesimo furto ai danni dei commercianti: svaligiato “Hong Kong” in via Kennedy
CAPOTERRA. Tre furti in cinque giorni. Gli investigatori hanno rilevato importanti impronte digitali ora al vaglio dei tecnici. E’ caccia ai ladri.
Allarme sicurezza: proprio giovedì sera, in seguito ai continui furti e non solo il Consiglio comunale su proposta di Lucia Baire, ha approvato un ordine del giorno sulla sicurezza e l’ordine pubblico.
Il sindaco Dessì: chiederemo maggiore presenza delle forze dell’ordine nel territorio.
Le telecamere di sorveglianza insufficienti.
Il colpo c’è stato anche stanotte. I malviventi stavolta hanno preso di mira il negozio “Hong Kong”, di via Kennedy proprio a fianco del Banco di credito sardo e alla centralissima via Cagliari. I ladri, probabilmente muniti di piede di porco e scalpello hanno forzato la serranda d’ingresso e hanno aperto il varco.
Una volta dentro il vasto negozio hanno rubato un po’ di tutto attrezzatura di vario genere, materiale elettrico e idraulico, congegni elettronici e prima di andare via hanno preso il registratore di cassa con dentro 200 euro. Il bottino ammonterebbe a circa 2 mila euro.
I malviventi hanno caricato tutta la refurtiva dentro dei carrelli e poi li hanno abbandonati nelle aree di sosta delle case popolari che si trovano proprio difronte.
Anche stavolta, nessuno si è accorto di nulla…
Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it
Immagini collegate:
PLAY-OUT AMATORI CAPOTERRA VS AEROPORTO DI FIRENZE 20-20
Finisce in parità per 20 a 20 l’incontro tra il Capoterra e il Firenze 1931, gara di andata per i play out salvezza di serie A di rugby.
Un match giocato con grinta e determinazione per i giallorossi di Queirolo che riescono imporre il proprio gioco chiudendo la prima parte di gara in vantaggio per 13 a 10.
Nella ripresa alcuni cambi per infortunio e la doppia superiorità numerica concessa agli avversari per i due cartellini gialli, non hanno permesso alla squadra capoterrese di poter gestire il vantaggio di dieci lunghezze a 20 minuti dalla fine, concedendo ai toscani di rientrare in partita nell’ultimo quarto di gara e pareggiare a tempo ormai scaduto.
Si deciderà tutto in 80 minuti, domenica prossima i giallo rossi dovranno giocarsi la permanenza in serie A sul difficilissimo campo del Firenze.
ASD AMATORI RUGBY CAPOTERRA: Garau M; Aru M; Baire G; Panetti A (68’ Baire A); Bousmina M; Anversa M; Queirolo M; Busser L (75’ Thioye); Ciprietti L.A; Pinna C (68’ Fantuz); Sainas G (70’ Ferrentino); Coetze J.P; Poloni J.L; Singh P; Codo S. Allenatore: Juan Manuel Queirolo
AEROPORTO DI FIRENZE 1931 ASD: Lo Valvo D; Nava M; Rios A (53’ Semoli); Meyer A; Difrancescoantonio T (68’ D’Andrea); Falleri N; Menè E; Santi F; Fortunati Rossi L; Ippolito A; Ciampa T; Parri M; Piccioli R (59’ Meroni); Fanelli J (44’ Leoni); Bianco G (35’ Chiostrini). Allenatore: Sordini Giulio
Tabellino: 5’ Cp Anversa; 19’ cp Anversa; 22’ cp Menè; 32’ meta tecnica Capoterra, tr Anversa; 37’ mt Difrancescoantonio, tr Menè; 47’ mt Aru, tr Anversa; 60’ cp Menè; 80’ mt Meroni tr Menè.
Man Of The Match: Claudio Pinna (Capoterra)
Cartellini gialli: 26’ Ciampa; 60’ Sainas; 67’ Bousmina; 79’ Poloni;
Arbitro: Roscini Stefano; Giudici di linea: Zimei, Boaretto.
Note: Cielo coperto, pioggia leggera
Spettatori: 1.200 circa
Fabio Farigu
Immagini collegate:
Crisi di maggioranza, verso l’azzeramento della giunta?
CAPOTERRA. Il sindaco Dessì: Il mio gruppo anche se vota in ordine sparso è in buona fede. Nei prossimi giorni mi impegnerò a ricompattare la coalizione.
Zaccheddu (Pd): i problemi ci sono è inutile negarlo e non è solo all’interno del mio partito. Penso che debba essere azzerata la giunta perché gli assessori non hanno l’appoggio dei Consiglieri.
Va all’attacco l’opposizione.
Pino Baire: ancora una volta abbiamo visto la maggioranza allo sbando. Precisamente per la quarta volta consecutiva. Ho attaccato duramente il presidente del Consiglio Marongiu, per una condotta indecorosa e parziale della gestione dei lavori. Non voleva riconoscere l’elezione di Frau alla presidenza della commissione Bilancio.
“Ora andiamo tutti a casa”, “È giunto il momenti di azzerare la giunta”, “Stavolta i ribelli l’hanno fatto veramente grossa”.
Queste sono solo alcuni commenti dei rappresentanti di maggioranza, dopo la disfatta di ieri notte.
Intanto si punta l’indice sui ribelli per individuare i franchi tiratori. E non è solo una questione interna al Pd. Il problema è esteso. Qui si tratta di 7 esponenti della maggioranza di centrosinistra che hanno votato Frau del Pdl.
Il voto è segreto, ma i nomi dei così detti ribelli che in questi ultimi anni hanno fatto sentire la loro voce sono noti. Comuque nel segreto dell’urna potrebbe essere chiunque il bastian contrario che gioca allo sfascio.
“Sosterrò questa giunta e questa compagine, sino alla fine della legislatura”, precisa Efisio Demuru per non essere accumunato assieme ai così detti traditori. Come se volesse dire che uno del Pd non potrebbe mai dare la preferenza al Pdl. Entrano in ballo i principi.
Bruno Pillitu, non appena ha visto l’esito del voto favorevole alla minoranza ha puntato il dito e ha l’insulto: “Pezzo di…” rivolto a Silvano Corda. Non è certo rimasto in silenzio.
Anzi ha risposto urlando. In Aula tutti l’hanno sentito.
Sono ben sette i voti della coalizione di Francesco Dessì che invece di andare a Veronica Pinna indicata a presiedere l’equipe Bilancio sono andati a Gigi Frau del Pdl che ora si trova ad essere sia presidente che vice della stessa commissione.
Insomma, un bel gruppo ha detto chiaramente che il nuovo ingresso, non era gradito.
Comunque resta un mistero: come mai dopo la Caporetto degli altri Consigli comunali, non sia stata ritirata la proposta e Pinna sostituita con un altro esponente?
Come se maretta non ce ne fosse già abbastanza.
“I problemi ci sono è inutile negarlo – chiarisce il capogruppo del Pd, Marco Zaccheddu – e non è solo all’interno del mio partito. Penso che debba essere azzerata la giunta perché gli assessori non hanno l’appoggio dei Consiglieri quindi perdono la loro efficacia”.
Non ultimo abbiamo assistito a Giuseppe Fiume ex Udc che presenta interrogazioni contro il suo rappresentante in giunta Gianluigi Marras. Più volte ha fatto la medesima cosa, Giuseppe Cabiddu con Carla Melis e non ultimo il capogruppo dei Socialisti ha sfiduciato pubblicamente in Aula, Beniamino Piga.
Va all’attacco tutta l’opposizione con Gigi Frau, Gianfranco Littarru, Lucia Baire e Pino Baire che puntano l’indice contro il presidente dell’Assemblea che non avrebbe subito riconosciuto il voto a favore di Frau…
Continua a leggere l’articolo completo su www.hinterlandcagliari.it